Lo sviluppo del mercato delle fonti rinnovabili ha guidato lo sviluppo dell'industria ESS. Molti parchi industriali hanno iniziato gradualmente a costruire sistemi di accumulo dell'energia per raggiungere l'efficienza energetica, in grado di ridurre i costi di consumo energetico e migliorare i benefici economici attraverso l'arbitraggio energetico. Pertanto, l'ESS sta attirando sempre più l'attenzione dei parchi di grandi e medie dimensioni.
Il parco industriale EES è quando i sistemi fotovoltaici vengono installati nei parchi industriali, che possono fornire parte o addirittura tutto il consumo energetico locale. La funzione dell'ESS è quella di immagazzinare parte dell'elettricità generata dai sistemi fotovoltaici quando il carico è basso, o quando il prezzo dell'elettricità è basso di notte. Lo stoccaggio dell'energia viene effettuato e l'energia elettrica viene rilasciata al carico durante i picchi dei prezzi dell'elettricità durante il giorno, riducendo così i costi di consumo energetico.
La costruzione di complessi commerciali non solo soddisfa le esigenze di consumo delle persone, ma migliora anche il livello economico della città e l'immagine della città. Per risolvere i problemi di consumo energetico, sono nate le soluzioni ESS per complessi commerciali.
Le stazioni ESS commerciali applicate ai complessi commerciali su larga scala sul lato utente possono realizzare la gestione della domanda, risolvendo il problema dell'incapacità di espandere e trasformare i feeder dei complessi commerciali e l'impatto dell'accesso alla ricarica dei veicoli elettrici sulla rete elettrica. Risolve i punti critici e realizza servizi di accumulo energetico intelligenti e aumento dinamico della capacità per il taglio dei picchi, partecipando anche alla risposta del lato della domanda di potenza.
Con lo sviluppo rapido dell'industria dei veicoli elettrici, la domanda di ricarica sta crescendo di conseguenza, ma c'è ancora una grande vacanza nel mercato delle colonnine di ricarica. Come nuovo tentativo nell'economia verde, le stazioni di ricarica PV-plus EV con ESS hanno ampie prospettive di sviluppo.
La ricarica PV-plus EV con integrazione ESS si riferisce a un sistema di alimentazione composto da rete, PV distribuito, ESS, colonnine di ricarica, dispositivi di monitoraggio e protezione. Il suo concetto di funzionamento consiste nell'utilizzare la generazione di energia PV e l'energia generata viene utilizzata per caricare EV o immagazzinata in ESS. L'emergere della ricarica PV-plus EV con integrazione ESS non solo risolve il problema della rete di distribuzione limitata da risorse di terreno e capacità energetica limitate, ma raggiunge anche un equilibrio locale tra generazione e consumo di energia locale attraverso ESS e configurazione ottimizzata. Durante i periodi di ore non di punta, la stazione di ricarica PV-plus EV con ESS può caricare ESS o EV. Durante le ore di punta o quando la rete elettrica è insufficiente, la stazione di ricarica PV-plus EV con ESS può fornire energia alla rete, svolgendo il ruolo di riduzione dei picchi.
Per adattarsi alla tendenza globale di Picco di Carbonio e Neutralità del Carbonio, i data center a basso tenore di carbonio saranno il trend futuro dello sviluppo. Rispetto alla tradizionale batteria al piombo come soluzione di alimentazione di backup, la soluzione ESS ha i vantaggi di una maggiore sicurezza in qualsiasi momento, una maggiore integrazione di sistema e strategie di carica e scarica più ragionevoli.
L'installazione di ESS nei data center può svolgere i seguenti ruoli:
1) appianare le fluttuazioni delle risorse rinnovabili e fornire energia stabile e duratura ai data center. 2) partecipare agli scambi di mercato dell'energia e riservare energia come alimentazione di backup per alimentare i data center e ottenere entrate dal mercato dell'energia. 3) sostituire UPS per garantire l'alimentazione ininterrotta dei data center. Allo stesso tempo, può migliorare l'utilizzo degli asset e il reddito operativo attraverso l'interazione tra ESS e rete.
Il microgriglia, noto anche come sistema di isola energetica distribuita, è un sistema che combina sistematicamente generatori, carichi, generazione di energia fotovoltaica, dispositivi di stoccaggio dell'energia e dispositivi di controllo per formare un'unica unità controllabile, fornendo elettricità agli utenti. La combinazione di microgriglie e stoccaggio dell'energia è adatta al consumo di elettricità in aree remote e 'zone senza energia' non coperte da alcune grandi reti elettriche, come isole e aree montuose remote.
I ruoli principali dello stoccaggio dell'energia nei sistemi di microgriglie sono i seguenti: 1. Migliorare la stabilità dell'energia distribuita. Fonti di energia distribuite come l'energia solare, l'energia eolica e l'energia della biomassa sono fortemente influenzate da ambienti esterni come luce, temperatura, vento e clima, e la loro generazione di energia è caratterizzata da casualità e instabilità. Lo stoccaggio dell'energia può essere controllato congiuntamente con la rete elettrica principale tramite EMS per stabilizzare le fluttuazioni e l'output dell'energia distribuita. Fornire l'utilizzo in loco dell'energia distribuita per prevenire la pressione di trasmissione e le perdite di potenza sotto la trasmissione a lunga distanza. Inoltre, le sottostazioni di stoccaggio dell'energia possono fornire energia al carico principale durante la notte o i periodi di manutenzione dell'energia distribuita, riducendo così il tempo di interruzione dell'alimentazione...